Una perdita d’acqua da un elettrodomestico AEG non è solo fastidiosa: può causare danni al pavimento, ai mobili e persino all’impianto elettrico. Intervenire tempestivamente è fondamentale per evitare guasti più gravi. Ecco le cause principali e le soluzioni pratiche.
🔍 Cause comuni della perdita d’acqua
- Guarnizioni usurate o danneggiate
- Le guarnizioni attorno all’oblò, al cassetto del detersivo o ai tubi interni possono deteriorarsi nel tempo.
- Se noti gocce lungo la porta o il cassetto, è probabile che la guarnizione sia da sostituire
Tubo di carico o scarico difettoso
- Un tubo piegato, staccato o lesionato può causare fuoriuscite durante il lavaggio o la centrifuga.
- Verifica che il tubo sia ben collegato e non presenti crepe
Filtro della pompa ostruito
- Un filtro sporco impedisce il corretto deflusso dell’acqua, provocando ristagni e perdite.
- Puliscilo regolarmente seguendo le istruzioni del manuale
Uso eccessivo di detersivo
- Troppo detersivo può generare schiuma eccessiva, che fuoriesce dai condotti.
- Usa solo la quantità consigliata per evitare sovraccarichi
Carico eccessivo
- Sovraccaricare la lavatrice o lavapiatti può compromettere la tenuta delle guarnizioni e causare perdite
🛠️ Soluzioni pratiche
- Controlla visivamente l’origine della perdita
- Asciuga l’area e avvia un ciclo breve per osservare da dove esce l’acqua.
- Ispeziona e stringi i collegamenti
- Verifica che i tubi siano ben serrati e che il rubinetto non perda.
- Sostituisci le guarnizioni o i tubi danneggiati
- Pulisci il filtro della pompa
- Spegni l’elettrodomestico, apri lo sportello del filtro e rimuovi eventuali residui.
- Consulta il manuale utente
- Ogni modello AEG ha specifiche diverse: segui le istruzioni per il tuo apparecchio.
📞 Quando chiamare l’assistenza
Se dopo le verifiche la perdita persiste, è consigliabile contattare EurekaCasa. Interventi errati possono peggiorare la situazione.
Conclusione: affrontare subito una perdita d’acqua da lavatrice o lavapiatti AEG ti evita danni e spese future. Con un controllo attento e qualche intervento mirato, puoi spesso risolvere il problema da solo.
